Competenze professionali
Alessandro De Paola
- Laureato in Ingegneria delle Costruzioni Edili nel 2008 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha svolto l’attività di indipendente come ingegnere edile, Coordinatore della sicurezza e Responsabile Servizio Prevenzione Protezione fino al 2015.
- Dal 2015 è iscritto all’OTIA come ingegnere civile con autorizzazione permanente n. 8835.
- Nel 2017 ha ottenuto la qualifica di specialista - esperto della sicurezza sui luoghi di lavoro MSSL - CFSL 6508-2007 rilasciata dalla SUVA ed è diventato membro della Società Svizzera sulla Sicurezza sul Lavoro SSSL, ente certificatore della formazione continua.
- Dal 2019 è il segretario della Società Ticinese Imprenditori di Ponteggi STIP.
- Dal gennaio 2021 ha ottenuto l’incarico di formatore del corso “Sicurezza sul lavoro per montatori di ponteggi” dalla Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP.
- A giugno 2021 ha ottenuto la qualifica di incaricato della sicurezza in protezione antincendio (InSi) dopo il superamento dell'esame certificato ISO/IEC 17024.
- Da novembre 2021 e' diventato membro della IPAF (International Powered Access Federation) nella categoria professionista della sicurezza e ad agosto 2022 ha concluso il corso "MEWPS for Managers" (categoria IPAF: MM).
- Da giugno 2022 è membro della HSE Ticino, ente promotore della formazione nel campo della salute, sicurezza e ambiente.
Principali corsi di formazione frequentati negli ultimi anni:
09.06.2023 - 05.09.2023
Corso passerella verso l’attestato professionale federale "Specialista della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute SLPS" - SUVA
26.05.2023
L’infortunio di un lavoratore interinale in tribunale - SUVA
05.05.2023
Sicurezza antincendio sui cantieri - SSPS VBSF
16.02.2023
Lavori di costruzione: compiti, competenze, responsabilità e strumenti utili per l’applicazione delle basi legali di riferimento - HSE Ticino
07.09.2022
COME APPLICARE LA DIRETTIVA MACCHINE SU UNA MODIFICA DI UNA MACCHINA E/O AD UN’INTEGRAZIONE DI DUE O PIÙ MACCHINARI IN UN IMPIANTO - HSE Ticino
10.08.2022
MEWPS FOR MANAGER - sicurezza delle piattaforme elevatrici - IPAF
08.06.2022
Giornata di studio 2022 - SSSL
- Droni in ambito professionale
- Protezione dati
- Istruzioni di lavoro
- Gestione prodotti chimici – Un esempio pratico
24.02.2022
La nuova OLCostr: le novità per gli addetti ai lavori - SUPSI
20.01.2022
La nuova Ordinanza sui lavori di costruzione (OLCostr):un’occasione per crescere nella cultura della sicurezza - AITI
16.11.2021
Convegno "Italia-Svizzera Confronto sulla normativa per le imprese in tema di salute, sicurezza e ambiente" - AIAS - SSSL
16.06.2021
Corso principale protezione antincendio -Swiss Safety Center
21.12.2020
Corso addetto ambienti confinati - CONSILIA SWISS sagl
24.09.2020
Giornata di studio SSSL 2020 - SSSL
- ISO 45001 – Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
- Crowd Management
- Sicurezza nel settore costruzioni
- Salute fisica e psichica sul posto di lavoro
22.11.2018
Applicazione e gestione MSSL - identificazione dei pericoli - Ispettorato del Lavoro Ticino
26.10.2017
Salute e sicurezza sul posto di lavoro - Ispettorato del Lavoro Ticino
19.09.2017
Ruolo di addetto alla sicurezza in azienda - SUVA